Consulenza strategica

“Con il talento si vincono le partite, ma è con il lavoro di squadra che si vincono i campionati"

Aree D'Intervento

Cultura aziendale

Sviluppo del personale

Offboarding

Cultura Aziendale

Servizi:

La vision proietta l’organizzazione verso il futuro, definendo un obiettivo ispirante che motiva i
team e orienta le decisioni di lungo periodo. La mission, invece, rappresenta il “perché”
dell’azienda, il suo scopo nel presente e il valore unico che offre ai clienti e alla società. Infine, i
valori aziendali definiscono i comportamenti che guidano ogni interazione, creando una cultura
condivisa che rafforza la fiducia e l’allineamento all’interno dei team. Avere questi pilastri ben
definiti permette di creare un’identità forte, migliorando l’engagement e la redditività attraverso
scelte coerenti e sostenibili.

L’analisi di clima rappresenta la percezione globale di tutte le risorse che compongo l’azienda.
Esprime una visione collettiva: il modo in cui i lavoratori “vivono” l’azienda e le sue
caratteristiche.
Esso ha un impatto sull’intero andamento delle attività aziendali e sui comportamenti delle
persone.
Grazie a questionari strutturati e colloqui mirati, l’analisi del clima restituisce all’azienda i
seguenti parametri:
• Misurazione dei rapporti tra i colleghi e superiori
• Misurazione del senso di appartenenza con l’azienda
• Misurazione della coesione di gruppo
• Figure leader
• Prevenire i drop out (licenziamenti improvvisi)

Sviluppo del personale

Servizi:

Processo che consente di valutare le capacità individuali, allineandole agli obiettivi del team o
dell’azienda.
Attraverso griglie di autovalutazione, questionari e interviste strutturate, è possibile confrontare
le competenze attuali della risorsa, con quelle ideali per il suo ruolo.
Questo gap analysis permette di identificare le competenze che devono essere rafforzate o
sviluppate, sia a livello individuale sia di team.

Il servizio si concentra sull’elaborare un piano di sviluppo per ogni risorsa, focalizzato sulle
competenze da sviluppare, o incrementare. Il percorso include obiettivi specifici, attività di
formazione, coaching individuale e check per misurare i progressi.
Questo approccio supporta i membri del team a prendere consapevolezza delle proprie capacità,
rafforzando in loro l’auto efficacia, in linea con gli obiettivi aziendali.

Offboarding

Servizi:

L’obiettivo principale dell’intervista è raccogliere feedback sul suo percorso lavorativo, sulle
motivazioni che lo hanno portato a lasciare il proprio ruolo e sulle sue esperienze relative
all’ambiente di lavoro, alla cultura aziendale, alla gestione, e ai processi organizzativi.
Questo momento rappresenta un’esperienza di apprendimento per comprendere eventuali aree di miglioramento, identificare problematiche ricorrenti, e acquisire suggerimenti che possano
contribuire a migliorare la retention dei dipendenti, la soddisfazione del personale e l’efficacia dei
processi interni.

Collaborazioni di Successo

Le Aziende che Mi Hanno Dato Fiducia